Skip to content
Regio70

Regio70

Mirko Reggiani Official Website

Search
  • [Home]Regio70
  • [Rooms]Approfondimenti
    • Cultura
    • Benessere
    • Filosofia
    • Passioni
    • Politica
    • Scienza
    • Storia
  • [Projects]Idee e progetti
    • Hidden Tool BarSociologia delle competenze digitali
    • OriParma 2020Parma Capitale della Cultura 2020
    • OndArancioneI Diritti della Bambine e dei Bambini
  • [Collections]Interessi e passioni
    • [Library]Biblioteca
    • [Gallery]Arti
    • [Video Store]Videoteca
  • [Skills]Servizi offerti
    • Web Design
    • Content Writing
    • Content Editing
    • PC Tutoring
    • Team Building
  • [News]Notizie dall’Italia e dal Mondo
    • [Green Cycle Project]Sviluppo sostenibile
    • [Daily Life Rooms]Dall’angolo della strada all’Universo
    • [Descartes]Riflessioni sulla conoscenza umana
    • [Thunder Break]Anime, Manga e Comics
    • [Hidden Tool Bar]Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
  • [Halls]Immagini dal Mondo
  • [Links]Fonti e Risorse
  • [Staff]Collaboratori
  • [About Me]Profilo

Tag: democrazia

[Rooms]…

Black Mirror Italy

3 Settembre 20193 Settembre 2019
SINOSSI. In un futuro prossimo, le sorti di una Nazione e del suo Primo Ministro sono appese al risultato di una votazione online effettuata attraverso una opaca piattaforma gestita da…
[Descartes]…

Articolo 1

29 Agosto 201929 Agosto 2019
«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.»Costituzione della Repubblica Italiana, Art. 1 In questi giorni,…
[Rooms]…

Perché questo Governo non cadrà

24 Luglio 201924 Luglio 2019
L'attuale Governo si contraddistingue per una caratteristica che, almeno in Italia, non si era mai manifestata in politica: il contratto di Governo. Questo documento non è affatto fondamentale per il…
[News]…

La società che vogliamo ha bisogno di + Europa

19 Maggio 201919 Maggio 2019
Domenica 26 maggio si svolgeranno le elezioni del Parlamento Europeo. Ma questa consultazione sarà determinante per il futuro del nostro Continente in quanto traccerà la via di uscita dalla crisi…
[Rooms]…

Non c’è un pianeta B

14 Febbraio 201914 Febbraio 2019
In Europa c’è una diffusa domanda di qualità della vita, di lavoro; un desiderio di comunità: donne e uomini, lavoratori e studenti, chiedono ai governi di occuparsi del loro futuro…
[Rooms]…

Se è avvenuto, può accadere di nuovo

27 Gennaio 201927 Gennaio 2019
E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire. Primo Levi Il 27 gennaio 1945, quando le prime truppe sovietiche del generale Viktor…
[News]…

A.I. – Se inserisci spazzatura, uscirà spazzatura

26 Gennaio 2019
Nel 2015 il sistema di riconoscimento immagini di Google ha iniziato a catalogare alcune persone di colore come “gorilla”. Non essendoci modo di capire esattamente dove l’algoritmo di Google stesse sbagliando, ci si…
[Rooms]…

Do not feed the Trolls

24 Gennaio 201924 Gennaio 2019
Siamo quotidianamente ricoperti da notizie irrilevanti (le trollate). Ma non sempre si tratta di una azione meticolosa di distrazione di massa. Spesso e volentieri si genera un cortocircuito comportamentale che…
[News]…

Il degrado (culturale) del web

16 Gennaio 201919 Gennaio 2019
Come è stato possibile che in pochi anni il discorso riguardo alle giovani generazioni sia passato dalle proteste anticapitaliste e i movimenti per la democratizzazione, all’elevazione di rancore, misoginia, omofobia…
[Rooms]…

Homines Novi

29 Dicembre 201829 Dicembre 2018
Dicono in continuazione: “Ci metto la faccia, ci metto la faccia”, ed è vero, ma ce la mettono con una tale appagata intensità da escludere in partenza che la possano…
[Rooms]…

Sul declino della democrazia

15 Dicembre 2018
Quando la disuguaglianza economica tra i più ricchi e i più poveri di una società aumenta in modo drastico — come dopo il crollo finanziario del 2008 — anche la…
[Rooms]…

L’inganno populista per cui Èlite=Casta

3 Dicembre 20183 Dicembre 2018
La spirale populista e sovranista nella quale siamo da tempo risucchiati, culminata in Italia con la nascita del Governo giallo-verde, ha preso corpo intorno ad un grande sentimento di insoddisfazione…
[Rooms]…

La democrazia si fonda sulla quantità e non sulla qualità…

3 Settembre 201816 Ottobre 2018
La democrazia è la miglior forma di Governo possibile, ma il suo più grande difetto è quello di basarsi sulla quantità e non sulla qualità. Il voto di ogni cittadino…

[Sections]

  • [Hidden Tool Bar]
  • [Green Cycle Project]
  • [Daily Life Rooms]
  • [Descartes Project]
  • [Thunder Break]

[Social Sharing]

Facebook
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter

[Skills]

  • [Offering]
  • [Web Design]
  • [Content Writing]
  • [Content Editing]
  • [PC Tutoring]
  • [Team Building]

[Rooms]

  • [Benessere]
  • [Filosofia]
  • [Cultura]
  • [Passioni]
  • [Politica]
  • [Scienza]
  • [Storia]

Tag Cloud

ambiente anni '80 arte astronomia aziende cinema climate change comunicazione democrazia economia economia circolare energia europa fantascienza fisica fisica quantistica futuro gestione rifiuti google illustrazioni informatica internet italia lavoro luna luoghi matematica musica nasa natura netflix orienteering pianeta terra populismo serie tv social network società sociologia sostenibilità spazio sport star trek tecnologia unione europea universo

[Staff]

  • [Mirko Reggiani]
  • [Contributors]

Add to Flipboard

[G-Cycle Mag]

Futuro, e Sostenibilità attraverso l'Economia Circolare

View my Flipboard Magazine.

[D-Life Mag]

Rassegna Stampa dall'Angolo della Strada all'Universo

View my Flipboard Magazine.

[Descartes Mag]

Riflessioni sul significato della conoscenza umana (e non)

View my Flipboard Magazine.

[T-Break Mag]

Articoli e approfondimenti su Anime, Manga e Comics

View my Flipboard Magazine.

[Last Posts]

  • Archimusic
  • New Experiment of Training
  • Ritardo digitale
  • Inquinamento senza cognizione
  • La formazione della Cultura

[Reviews]

  • Arte
  • Cinema
  • Informatica
  • Libri
  • Musica
  • TV

[Collections]

  • Gallerie
  • Letture
  • Progetti
  • Testi
  • Video
  • Web

[Info & Credits]

  • Privacy Policy
  • About Me
  • Contacts
  • Webmaster
  • Projects

[Halls]

[Staff]

Isaac

Anche se la conoscenza può creare problemi, non è l’ignoranza che li risolverà.

[Asimov lo diceva]

Isaac Asimov
Scrittore

Albert

Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.

[Tutto è relativo]

Albert Einstein
Scienziato

Stephen

Anche le persone che affermano che tutto è già scritto e che non possiamo far nulla per cambiare il destino si guardano intorno prima di attraversare la strada.

[Il Giorno del Giudizio]

Stephen Hawking
Fisico

Franca

L’uso dell’uomo nella vita domestica è piuttosto recente. Meno recente quello della donna nel mondo del lavoro.

Franca Valeri
Attrice

Bruce

Ciò che mi spaventa di più è che quando mi succede, quando mi sento sopraffatto e perdo completamente il controllo… mi piace.

Bruce Banner
Fisico

Zefrane

Non cercare di essere un grande uomo, sii solo un uomo,
e lascia il giudizio alla storia.

[Warp 10, essere ovunque contemporaneamente]

Zefrane Cochrane
Ingegnere

Jigen

Tutto diventa molto semplice e facile quando il trucco viene spiegato.

[Anime 10×80’s]

Jigen Daisuke
Pregiudicato

Francesco

O sera, scendi presto! O mondo nuovo, arriva!
Rivoluzione, cambia qualche cosa!
Cancella il ghigno solito di questa ormai corrosa mia stanca civiltà
che si trascina.

[Canzone delle situazioni differenti]

Francesco Guccini
Cantautore

Galileo

Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza.

[La Lettera di Galileo]

Galileo Galilei
Scienziato

Marie

Niente nella vita va temuto, dev’essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno.

 

Marie Curie
Scienziata

Carol

Ho sempre lottato con le mani legate dietro la schiena, ma cosa succederà quando le avrò completamente libere?

[Captain Marvel torna e scopre i social]

Carol Danvers
Militare

Werner

L’idea di un mondo reale oggettivo le cui parti più piccole esistono oggettivamente nello stesso senso in cui esistono le pietre o gli alberi, indipendentemente dal fatto che le osserviamo o meno … è impossibile!

[Esiste qualcosa senza l’osservazione?]

Werner Heisenberg
Fisico
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.
Regio70 - Mirko Reggiani Official Web Site
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
Questo sito web prevede l'utilizzo dei "cookie" per garantire all'utente la migliore esperienza di navigazione. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la Informativa sulla Privacy.AccettaRifiutaPrivacy policy
Revoca cookie