Liberarsi dai pensieri tossici

Quando siamo in uno stato mentale negativo, abbiamo una visione distorta del mondo e delle cose. Vediamo solo cosa c’è che non va. La nostra mente viene catturata da un circolo vizioso di ruminazioni.

Diventiamo ciò di cui nutriamo la nostra mente

Il pensiero tossico provoca stress emotivo e fisico. Non possiamo vivere con la negatività, ma non possiamo nemmeno vivere senza di essa. La nostra mente diventa dipendente da ciò con cui viene nutrita. La cattiveria, il gossip, l’autocritica, l’odio, la colpa, il rimorso, la gelosia e l’invidia sono alcuni dei veleni mentali più letali.

Il pensiero tossico provoca oltre 1.400 risposte fisiche ed emotive. Una ricerca della dott.ssa Caroline Leaf afferma che nutrire la nostra mente con tossicità attiva più di 30 diversi ormoni e neurotrasmettitori – getta il nostro corpo in uno stato frenetico.

Riconoscere il “lupo cattivo” rende più facile affrontare quello sano

Restare in uno stato frenetico per lunghi periodi ci indebolisce: perdiamo l’equilibrio mentale e fisico.

Al contrario, pensieri positivi come il perdono, la pazienza e l’autoregolazione aiutano il nostro corpo a rilasciare sostanze chimiche buone, mantenendoci in uno stato sano e pacifico.

Una ricerca dell’autore E. Van Winkle suggerisce che l’inibizione dei nostri sentimenti durante una risposta di lotta o fuga riduce i neuroni che causano la noradrenalina porta a un processo tossico nel nostro cervello.

Non accettare il nostro lupo cattivo nuoce alla nostra autostima. Molte persone evitano il loro lato oscuro perché confondono di avere un lupo cattivo, con l’essere un lupo cattivo.

Per liberare la mente, occorre incontrare la nostra ombra

Dobbiamo imparare ad accettarci nel suo insieme, difetti inclusi. Quando non possiamo schierarci dalla parte negativa, ci sentiamo in colpa e ci “attacchiamo“. Il risentimento è una manifestazione di bassa autostima.

Lo psicologo Carl Jung si riferiva all’ombra come “la persona che preferiresti non essere“.

Tutto ciò che neghiamo in noi stessi , qualunque cosa percepiamo come malvagia, inferiore o inaccettabile, diventa la nostra ombra.

La nostra ombra è come i lupi che vivono dentro di noi. Non possiamo liberarcene; rimangono con noi, che ci piacciano o no. Che li vediamo o no.

L’intolleranza è la manifestazione verso gli altri di ciò che non possiamo accettare in noi stessi. Ad esempio, potresti essere irritato se qualcuno impiega più tempo del previsto a finire un progetto sul lavoro perché non puoi tollerare di essere lento.

Quando non possiamo accettare tutto noi stessi, lasciamo che comportamenti e pensieri tossici prendano il sopravvento. Per trovare un equilibrio è necessario integrare tutti gli aspetti di noi stessi, non solo quelli che ci piacciono o di cui siamo consapevoli.

L’integrazione è il viaggio, non la destinazione

Nel suo libro The Neurobiology of We, il Dr. Daniel Siegel usa la metafora di un fiume di integrazione. La nostra vita scorre tra due tipi di banche: rigidità e caos.

Quando troviamo l’equilibrio tra rigidità e caos, stiamo navigando su un fiume di integrazione. Siegel vede l’integrazione come una azione; ci muoviamo continuamente verso un flusso integrativo. Mentre il fiume scorre, la nostra vita si svolge.

Una volta equilibrati i lati positivi e negativi, possiamo bilanciare la nostra individualità con l’armonia collettiva. Praticare la consapevolezza consente di trasformare la nostra mente in un alleato.

Integrazione pratica: trovare lo spazio tra caos e rigidità. Lasciare spazio alla riflessione personale e chiarire la mente. L’integrazione favorisce l’apertura.

Social sharing: